Core Web Vitals
Segnali web essenziali di Google
Autore: Andrea Pacchiarotti
Ultimo aggiornamento: 01 Maggio 2023
Categoria: Microsoft Office Core Web Vitals

Che Google dia importanza ai Core Web Vitals si è capito quando ha inserito nella Search Console un link denominato proprio Segnali web essenziali (traduzione di Core Web Vitals); ne introdusse anche un altro chiamato Usabilità su dispositivi mobili che, già in tempi non sospetti, asserivo fossero fondamentali in termini di SEO, specificatamente per l’esperienza utente su, device come lo smartphone. Usabilità e accessibilità sono infatti fondamentali anche per l’ottimizzazione sui motori di ricerca (forse può interessarti il libro su Amazon). In sintesi i Core Web Vitals sono metriche di performance definite da Google per misurare la qualità dell'esperienza utente sui siti web. Sono molto importanti per il posizionamento delle pagine nella Ricerca Google e per le raccomandazioni in Google Chrome e sono supportati dagli strumenti di analisi web come Google Analytics. Avere buoni valori per queste metriche renderà felici i vostri utenti e otterrete migliori posizioni nei motori di ricerca dato che potete utilizzare queste informazioni per identificare e risolvere i problemi di prestazioni dei siti web. In questo articolo vedremo cosa sono i Core Web Vitals e come migliorarli per salire in SERP.
Sommario Core Web Vitals
Cosa sono i core web vitals
La Rete muta repentinamente e spesso è necessario rivedere la struttura dei siti web: oggi, ad esempio, è assolutamente necessario riflettere dal punto di vista mobile first. Con i Core Web Vitals Google cerca di spostare l’attenzione dei navigatori sull’ottimizzazione della User experience, in primis, da ambiente mobile e, inevitabilmente, i Segnali web essenziali sono diventati fondamentali per il posizionamento. I Core Web Vitals sono un insieme di parametri legati a fattori quali velocità, stabilità e tempo di risposta di un sito web.
Misurare i core web vitals del tuo sito web
PageSpeed Insights è lo splendido strumento gratuito di Google che misura i Core Web Vitals e lo fa sia per i dispositivi mobili che per il desktop. Provalo istantaneamente inserendo nella sua barra di ricerca l’URL della tua homepage e… prendi il fazzoletto per asciugarti le lacrime.
Spesso le pagine web ottengono infatti un punteggio preoccupante per il posizionamento, ovvero non superano 49 (il valore va da 0 a 100).

I segnali web essenziali sono essenzialmente 4:
- FCP First Contentful Paint Prima visualizzazione con contenuti indica il momento in cui vengono visualizzati il primo testo o la prima immagine
- LCP Largest Contentful Paint Visualizzazione elemento di maggiori dimensioni indica il momento in cui vengono visualizzati il testo, l'immagine o il video più grandi
- FID First Input Delay First Input Delay, ritardo prima interazione) Il tempo trascorso tra la prima interazione di un utente con la tua pagina (clic su un link, tocco di un pulsante e così via) e il momento in cui il browser risponde effettivamente all'interazione.
- CLS Cumulative Layout Shift Variazione layout cumulativa misura lo spostamento degli elementi visibili all'interno dell'area visibile. Google ti penalizza se si accorge che l’utente clicca per sbaglio qualcosa d’indesiderato
|
Veloci |
Da migliorare |
Scadenti |
FCP |
<=1,8 |
<=3 s |
>3 s |
LCP |
<=2,5 s |
<=4 s |
>4 s |
FID |
<=100 ms |
<=300 ms |
>300 ms |
CLS |
<=0,1 |
<=0,25 |
>0,25 |
Altri indicatori:
- Speed Index Indice velocità mostra la velocità, in secondi, con cui diventano visibili i contenuti di una pagina
- Time to Interactive Tempo all'interattività indica, in secondi, il tempo necessario affinché la pagina diventi completamente interattiva
- Total Blocking Time Somma di tutti i periodi di tempo, in millisecondi, tra FCP e Tempo all'interattività, quando la durata del task ha superato 50 ms
Molte di queste metriche si possono migliorare semplicemente con la velocità del server. Se hai acquistato un server scadente, basta spendere un po’ di più per risolvere molte problematiche.
Capire se hai problemi con i core web vitals
Nella Search Console Google ha una voce apposita dedicata proprio ai Segnali web essenziali (appena sotto di essa c’è invece Usabilità su dispositivi mobili): cliccandola avrai un report che riporterà il numero di link scadenti, che richiedono miglioramenti e buoni. Se molti tuoi URL sono segnalati nella Search Console come scadenti, forse dovresti rivedere il tuo layout... Hai un sito statico, cioè uno di quelli fatto a mano? Se conosci i tag HTML, le regole CSS e la programmazione JavaScript te la puoi cavare da solo. O forse hai acquistato un tema molto grafico e pieno di opzioni su Themeforest (o simili), come ad esempio Avada? Allora probabilmente c’è un sacco di materiale che a te non occorre. Per accrescere la velocità e migliorare i parametri di Google dovresti eliminare tutto ciò che non è necessario. Bisogna ripensare a come costruiamo i siti ed eliminare il superfluo.
Risolvere problemi relativi ai core web vitals
Dopo aver ottenuto il punteggio compare, nella parte bassa della pagina del tool Google Speed Insights, una sezione chiamata Opportunità che offre dei suggerimenti possono aiutarti a velocizzare il caricamento della pagina:
- Riduci il codice JavaScript inutilizzato
- Assicurati che il testo rimanga visibile durante il caricamento dei caratteri web
- Riduci l'impatto del codice di terze parti Il codice di terze parti ha bloccato il thread principale
- Evita document.write()
- Riduci al minimo il lavoro del thread principale
- Riduci il tempo di esecuzione di JavaScript
- Evita di concatenare le richieste fondamentali
- Mantieni un numero ridotto di richieste e dimensioni di trasferimento limitate
- Elemento Largest Contentful Paint
- Evita significative variazioni di layout
- Evita attività lunghe nel thread principale
- Elimina le risorse di blocco della visualizzazione
- Usa immagini di dimensioni adeguate
- Rimanda immagini fuori schermo
- Minimizza CSS
- Minimizza JavaScript
- Riduci i contenuti CSS inutilizzati
- Codifica in modo efficace le immagini
- Pubblica immagini in formati più recenti
- Attiva la compressione del testo
- Precollegati alle origini necessarie
- Il tempo di risposta iniziale del server è stato breve
- Evita i reindirizzamenti tra più pagine
- Precarica le richieste fondamentali
- Usa formati video per i contenuti animati
- Rimuovi moduli duplicati nei bundle JavaScript
- Evita di pubblicare codice JavaScript precedente in browser moderni
- Precarica l'immagine Largest Contentful Paint
- Vengono evitati payload di rete enormi
- Vengono usati criteri della cache efficaci per le risorse statiche
- Viene evitato un DOM di dimensioni eccessive
- Indicatori e misure User Timing
- Carica risorse di terze parti tramite caricamento lento con i facade
- Usa listener passivi per migliorare le prestazioni dello scorrimento
- Evita animazioni non composite
- Gli elementi immagine hanno width e height esplicite
Per saperne di più su Microsoft Excel potrebbero interessarti i video corsi Excel o questi libri: