Excel shortcut: scorciatoie con tasti di scelta rapida
Scorciatoie da tastiera | Combinazioni da tastiera | Excel Shortcut
Autore: Andrea Pacchiarotti
Ultimo aggiornamento: 04 Gennaio 2023
Categoria: Microsoft Office Excel shortcut: scorciatoie con tasti di scelta rapida

Excel, presente nel pacchetto di Microsoft Office, è uno degli applicativi più usati in Italia per creare tabelle, grafici, calcoli e macro. Il foglio di calcolo Excel è ampiamente utilizzato sia a casa che al lavoro. Qualunque uso se ne faccia, le scorciatoie da tastiera in Excel, anche chiamate shortcut, sono utili per risparmiare tempo. Ecco allora un bel po' di scorciatoie da provare il prima possibile! Da tenere in considerazione che alcune combinazioni da tastiera Excel funzionano in base alla versione del proprio applicativo. Scopriamo Excel shortcut: scorciatoie con tasti di scelta rapida!
Sommario Excel: scorciatoie con tasti di scelta rapida
Excel CTRL + tasto
- PGDN Sposta la visualizzazione tra le schede del file, da sinistra a destra
- PGUP Sposta la visualizzazione tra le schede del file, da destra a sinistra
- SHIFT+& Applica la bordatura alle celle selezionate
- SHIFT+_ Rimuove la bordatura dalle celle selezionate
- SHIFT+~ Applica il formato numero Generale
- SHIFT+$ Applica il formato Valuta con due posizioni decimali (i numeri negativi sono indicati tra parentesi)
- SHIFT+% Applica il formato Percentuale senza posizioni decimali
- SHIFT+^ Applica il formato numero Scientifico con due posizioni decimali
- SHIFT+# Applica il formato Data con giorno, mese e anno
- SHIFT+@ Applica il formato Ora con ore e minuti e il codice AM o PM
- SHIFT+! Applica il formato Numero con due posizioni decimali, separatore delle migliaia e segno meno per i valori negativi
- SHIFT+* Seleziona l'area corrente intorno alla cella attiva (l'area dati delimitata da righe e colonne vuote). In una tabella pivot seleziona l'intero rapporto di tabella pivot
- SHIFT+: Immette l'ora corrente
- SHIFT+" Copia il valore dalla cella sopra la cella attiva, nella cella o nella barra della formula
- SHIFT+PLUS (+) Visualizza la finestra Inserisci per inserire celle vuote
- MINUS (-) Visualizza la finestra Elimina per eliminare le celle selezionate
- ; Immette la data corrente
- ` Alterna la visualizzazione dei valori delle celle e la visualizzazione delle formule nel file
- ' Copia una formula dalla cella che si trova sopra la cella attiva nella cella o nella barra della formula
- 1 Visualizza la finestra Formato celle
- 2 Applica o rimuove il formato grassetto
- 3 Applica o rimuove il formato corsivo
- 4 Applica o rimuove la sottolineatura
- 5 Applica o rimuove il formato barrato
- 6 Nasconde e visualizza alternativamente gli oggetti
- 8 Visualizza o nasconde i simboli di struttura
- 9 Nasconde le righe selezionate
- 0 Nasconde le colonne selezionate
- A Seleziona l'intero foglio di lavoro, ma se questo contiene dati, selezionerà l'area corrente; premere CTRL+A una seconda volta per selezionare l'intero foglio di lavoro.
Visualizza la finestra Argomenti funzione, se in una formula il punto di inserimento è a destra di un nome di funzione.
CTRL+SHIFT+A inserisce i nomi degli argomenti e le parentesi se in una formula il punto di inserimento è a destra di un nome di funzione - B Applica o rimuove il formato grassetto
- C Copia le celle selezionate
- D Usa il comando Ricopia in basso per copiare il contenuto e il formato della cella in cima alla colonna di un intervallo selezionato nelle celle sottostanti
- E Richiama Anteprima suggerimenti per riconoscere i modelli nelle colonne adiacenti e riempire quella corrente
- F o SHIFT+F5 Visualizza la finestra Trova e sostituisci con la scheda Trova selezionata.
SHIFT+F4 ripete l'ultima azione Trova.
CTRL+SHIFT+F apre la finestra Formato celle con la scheda Carattere selezionata - G Visualizza la finestra Vai a; la stessa appare anche con F5
- H Visualizza la finestra Trova e sostituisci con la scheda Sostituisci selezionata
- I Applica o rimuove il formato corsivo
- K Visualizza la finestra Inserisci collegamento ipertestuale per i nuovi link o la finestra Modifica collegamento ipertestuale per quelli esistenti selezionati
- L Visualizza la finestra Crea tabella
- N Crea una nuova cartella di lavoro vuota
- O Visualizza la finestra Apri per aprire o trovare un file.
CTRL+SHIFT+O seleziona tutte le celle che contengono commenti - P Visualizza la scheda Stampa nella Visualizzazione Microsoft Office Backstage.
CTRL+SHIFT+P apre la finestra Formato celle con la scheda Carattere selezionata - Q Visualizza le opzioni Analisi rapida per i dati in presenza di celle contenenti tali dati selezionati
- R Usa il comando Ricopia a destra per copiare il contenuto e il formato della cella all'estrema sinistra di un intervallo selezionato nelle celle a destra
- S Salva il file attivo con il nome, il percorso e il formato correnti
- T Visualizza la finestra Crea tabella
- U Applica o rimuove la sottolineatura.
CTRL+SHIFT+U alterna l'espansione e la compressione della barra della formula - V Inserisce il contenuto degli Appunti nel punto di inserimento e sostituisce qualsiasi selezione. Disponibile solo dopo aver tagliato o copiato un oggetto, testo o il contenuto di una cella.
CTRL+ALT+V visualizza la finestra Incolla speciale: disponibile solo dopo aver tagliato o copiato un oggetto, testo o il contenuto di una cella in un foglio di lavoro o in un altro programma - W Chiude la finestra della cartella di lavoro selezionata
- X Taglia le celle selezionate
- Y Ripete l'ultimo comando o azione, se possibile
- Z Usa il comando Annulla per annullare l'ultimo comando o per eliminare l'ultima voce digitata
Excel Tasti funzione
- F1 Visualizza il riquadro attività Guida di Microsoft Excel.
CTRL+F1 visualizza o nasconde la barra multifunzione.
ALT+F1 crea un grafico incorporato dei dati nell'intervallo corrente.
ALT+SHIFT+F1 inserisce un nuovo foglio di lavoro - F2 Modifica la cella attiva e posiziona il punto di inserimento alla fine del contenuto della cella. Sposta inoltre il punto di inserimento nella barra della formula se la modifica in una cella è disattivata.
SHIFT+F2 aggiunge o modifica un commento di cella.
CTRL+F2 visualizza l'area dell'anteprima di stampa nella scheda Stampa nella Visualizzazione Backstage - F3 Visualizza la finestra Incolla nome. Disponibile solo se sono stati definiti nomi nella cartella di lavoro (scheda Formule, gruppo Nomi definiti, Definisci nome).
SHIFT+F3 visualizza la finestra Inserisci funzione - F4 Ripete l'ultimo comando o azione, se possibile. Se in una formula è selezionato un riferimento di cella o un intervallo, applica ciclicamente le varie combinazioni di riferimenti assoluti e relativi.
CTRL+F4 chiude la finestra della cartella di lavoro selezionata.
ALT+F4 chiude Excel - F5 Visualizza la finestra Vai a.
CTRL+F5 ripristina le dimensioni della finestra della cartella di lavoro selezionata - F6 Passa tra il foglio di lavoro la barra multifunzione, il riquadro attività e i controlli Zoom.
In un foglio di lavoro diviso (menu Visualizza, Gestisci finestra, Blocca riquadri, Dividi finestra) include i riquadri divisi quando si passa dai riquadri all'area della barra multifunzione e viceversa.
MAIUSC+F6 passa tra il foglio di lavoro, i controlli Zoom, il riquadro attività e la barra multifunzione.
CTRL+F6 passa alla finestra della cartella di lavoro successiva quando sono aperte più finestre di cartella di lavoro - F7 Visualizza la finestra Controllo ortografia per controllare l'ortografia nel foglio di lavoro attivo o nell'intervallo selezionato.
CTRL+F7 esegue il comando Sposta nella finestra della cartella di lavoro quando non è ingrandita. Usare i tasti di direzione per spostare la finestra e al termine premere INVIO o ESC per annullare l'operazione - F8 Attiva o disattiva la modalità di estensione. In modalità di estensione, nella barra di stato viene visualizzata l'indicazione Selezione estesa e i tasti di direzione estendono la selezione.
SHIFT+F8 consente di aggiungere un intervallo o una cella non adiacente usando i tasti di direzione; se una finestra della cartella di lavoro non è ingrandita, esegue il comando Ridimensiona (nel menu di controllo della finestra della cartella di lavoro).
ALT+F8 visualizza la finestra Macro per creare, eseguire, modificare o eliminare una macro - F9 Calcola tutti i fogli di lavoro di tutte le cartelle di lavoro aperte.
SHIFT+F9 calcola il foglio di lavoro attivo.
CTRL+ALT+F9 calcola tutti i fogli di lavoro di tutte le cartelle di lavoro aperte, indipendentemente dal fatto che siano state modificate o meno da quando è stato effettuato l'ultimo calcolo.
CTRL+F9 riduce a icona una finestra della cartella di lavoro - F10 Attiva o disattiva la visualizzazione dei suggerimenti tasti di scelta; il tasto ALT ha la stessa funzione.
SHIFT+F10 visualizza il menu di scelta rapida relativo a un elemento selezionato.
ALT+SHIFT+F10 visualizza il menu o il messaggio di un pulsante Controllo errori.
CTRL+F10 ingrandisce o ripristina la finestra della cartella di lavoro selezionata - F11 Crea un grafico dei dati nell'intervallo corrente in un foglio grafico separato.
SHIFT+F11 inserisce un nuovo foglio di lavoro.
ALT+F11 apre Microsoft Visual Basic Editor (VBE) in cui è possibile creare una macro usando Visual Basic for Application (VBA) - F12 Visualizza la finestra Salva con nome
Excel Altre combinazioni da tastiera
- ALT Visualizza i suggerimenti tasti di scelta, ovvero le nuove scelte rapide da tastiera, sulla barra multifunzione. Ad esempio:
ALT, W, P passa alla visualizzazione Layout di pagina del foglio di lavoro.
ALT, W, L passa alla visualizzazione Normale del foglio di lavoro.
ALT, W, I passa alla visualizzazione Anteprima interruzioni di pagina del foglio di lavoro - Tasti di direzione Consentono di spostarsi di una cella in alto, in basso, a destra o a sinistra in un foglio di lavoro.
CTRL + tasto di direzione passa al bordo della area dati corrente in un foglio di lavoro.
MAIUSC + tasto di direzione estende la selezione delle celle di una cella.
CTRL + MAIUSC + tasto di direzione estende la selezione delle celle all'ultima cella non vuota nella stessa colonna o riga della cella attiva oppure, se la cella successiva è vuota, estende la selezione alla successiva cella non vuota.
Tasto freccia sinistra o destra seleziona la linguetta a sinistra o a destra quando la barra multifunzione è selezionata. Quando si apre o si seleziona un sottomenu, questi tasti di direzione si spostano tra il menu principale e il sottomenu. Quando si seleziona una scheda della barra multifunzione, questi tasti consentono di spostarsi sui pulsanti di tabulazione.
Tasto freccia giù o su Seleziona il comando successivo o precedente quando è aperto un menu o un sottomenu. Quando si seleziona una scheda della barra multifunzione, questi tasti si spostano in alto o in basso nel gruppo di schede.
In una finestra di dialogo i tasti di direzione consentono di spostarsi tra le opzioni dell'elenco a discesa aperto o tra le opzioni presenti in un gruppo di opzioni.
Giù o ALT + freccia giù apre un elenco a discesa selezionato - BACKSPACE Elimina un carattere a sinistra nella barra della formula.
Cancella inoltre il contenuto della cella attiva.
In modalità di modifica delle celle, elimina il carattere a sinistra del punto di inserimento - CANC Rimuove il contenuto della cella (dati e formule) dalle celle selezionate senza modificare i formati o i commenti delle celle.
In modalità di modifica delle celle, elimina il carattere a destra del punto di inserimento - FINE Attiva o disattiva la modalità Fine; in tale modalità è possibile premere un tasto di direzione per passare alla successiva cella non vuota nella stessa colonna o riga della cella attiva. FINE si disattiva automaticamente premendo il tasto di direzione. Premere di nuovo FINE prima di premere il successivo tasto di direzione. Quando è attivata, tale modalità è visualizzata nella barra di stato.
Se le celle sono vuote, premendo FINE seguito da un tasto di direzione è possibile passare all'ultima cella della riga o della colonna.
FINE seleziona inoltre l'ultimo comando del menu quando è visibile un menu o un sottomenu.
CTRL+END passa all'ultima cella in un foglio di lavoro nella riga più bassa usata della colonna all'estrema destra. Se il cursore si trova nella barra della formula, CTRL+END sposta il cursore alla fine del testo.
CTRL+SHIFT+END estende la selezione di celle fino all'ultima cella usata nel foglio di lavoro (angolo inferiore destro); se il cursore si trova nella barra della formula seleziona tutto il testo nella barra della formula dalla posizione del cursore alla fine, senza modificare l'altezza della barra della formula - INVIO Completa una immissione di cella dalla cella o dalla barra della formula e seleziona la cella sottostante.
In un modulo dati consente di spostarsi sul primo campo nel record successivo.
Apre un menu selezionato (premere F10 per attivare la barra dei menu) o esegue l'azione per un comando selezionato.
Esegue l'azione assegnata al pulsante di comando predefinito nella finestra di dialogo (il pulsante con il contorno evidenziato, in genere il pulsante OK).
ALT+ENTER inizia una nuova riga nella stessa cella.
CTRL+ENTER riempie l'intervallo selezionato di celle con l'immissione corrente.
SHIFT+ENTER completa un'immissione di cella e seleziona la cella superiore - ESC Annulla un'immissione nella cella o nella barra della formula.
Chiude un menu o un sottomenu, una finestra di dialogo o una finestra di messaggio aperta.
Chiude anche la modalità schermo intero se è stata attivata e torna alla modalità schermo normale, nella quale vengono nuovamente visualizzate la barra multifunzione e la barra di stato - HOME Consente di spostarsi all'inizio di una riga in un foglio di lavoro.
Consente di spostarsi alla cella nell'angolo superiore sinistro della finestra quando BLOC SCORR è attivato.
Seleziona il primo comando del menu quando è visibile un menu o un sottomenu.
CTRL+HOME consente di spostarsi all'inizio di un foglio di lavoro.
CTRL+SHIFT+HOME estende la selezione delle celle all'inizio del foglio di lavoro - PGGIÙ Consente di spostarsi di una schermata in basso in un foglio di lavoro.
ALT+PAGE DOWN consente di spostarsi di una schermata a destra in un foglio di lavoro.
CTRL+PAGE DOWN consente di spostarsi al foglio successivo in una cartella di lavoro.
CTRL+SHIFT+PAGE DOWN seleziona il foglio corrente e quello successivo in una cartella di lavoro - PGSU Consente di spostarsi di una schermata in alto in un foglio di lavoro.
ALT+PAGE UP consente di spostarsi di una schermata a sinistra in un foglio di lavoro.
CTRL+PAGE UP consente di spostarsi al foglio precedente in una cartella di lavoro.
CTRL+SHIFT+PAGE UP seleziona il foglio corrente e quello precedente in una cartella di lavoro - BARRA SPAZIATRICE In una finestra esegue l'azione associata al pulsante selezionato oppure seleziona o deseleziona una casella di controllo.
CTRL+BARRA seleziona un'intera colonna in un foglio di lavoro.
SHIFT+ BARRA seleziona un'intera riga in un foglio di lavoro.
CTRL+SHIFT+ BARRA seleziona l'intero foglio di lavoro; se il foglio di lavoro contiene dati seleziona l'area corrente, premendo la combinazione una seconda volta viene selezionata l'area corrente e le relative righe di riepilogo; premendola una terza volta, seleziona l'intero foglio di lavoro.
Se è selezionato un oggetto, CTRL+SHIFT+ BARRA seleziona tutti gli oggetti in un foglio di lavoro.
ALT+ BARRA visualizza il menu di controllo per la finestra di Excel - TAB Consente di spostarsi di una cella a destra in un foglio di lavoro.
Consente di spostarsi da una cella non bloccata all'altra in un foglio di lavoro protetto.
Consente di spostarsi all'opzione o al gruppo di opzioni successivo in una finestra di dialogo.
SHIFT+TAB consente di spostarsi alla cella precedente in un foglio di lavoro o all'opzione precedente in una finestra di dialogo.
CTRL+TAB passa alla scheda successiva in una finestra.
CTRL+SHIFT+TAB passa alla scheda precedente in una finestra
Spero sia stato utile leggere Excel shortcut: scorciatoie con tasti di scelta rapida!
Per saperne di più su Microsoft Excel potrebbero interessarti i video corsi Excel o questi libri: